Il Cabezo del Conquero

Quota

Quali sono i cabezos?

I Cabezos sono una serie di colline che segnano la topografia della città e le conferiscono un aspetto unico e unico che è stato, è e sarà, il segno distintivo della città di Huelva. La loro importanza speciale risiede nella notevole influenza che hanno avuto sulla storia e lo sviluppo urbano della città.

Si tratta di alcune altitudini della terra che in alcuni casi raggiungono quasi i 60 metri di altezza e che sono sorte nel periodo terziario, a causa del grande contributo dei sedimenti propiziati dalla particolare posizione dello spazio che oggi occupa la città di Huelva, tra le estuari dei fiumi Tinto e Odiel. Ciò ha portato la topografia della capitale Huelva ad essere molto robusta, con elevazioni e depressioni in tutto il suo territorio.

Sono il segno distintivo della città e distinguono e caratterizzano l'aspetto di essa. Lo rendono riconoscibile dall'interno e dall'esterno, cioè non solo da chi lo attraversa, ma anche da chi lo avvicina. Da qualsiasi accesso alla città si può osservare la presenza di un cabezo o resto di lui.

El cabezo del Conquero, identità Huelva.

El Cabezo del Conquero è una delle risorse turistiche più importanti di Huelva. Abbiamo risorse naturali con un alto potere paesaggistico.

El Conquero è uno dei luoghi più privilegiati che ha la città di Huelva. Dalla magnifica testa è possibile contemplare viste meravigliose. Puoi vedere le città vicine come Punta Umbría, Aljaraque, Corrales e Gibraleón. Naturalmente puoi vedere la parte settentrionale dell'estuario della palude dell'Odiel.

Con un alosnero fandango che cantava Paco Isidro ...

Un famoso copililla "Siviglia sei molto grande ma Huelva ti ha conquistato con un alosnero di fandango che Paco Isidro ha cantato in cima al Conquero".